
Protocollo n.77/2022Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â
                                                 Â
Â
OGGETTO: Istituzioni Nota AIFA 100
Â
La nota si applica alla prescrizione a carico del SSN dei farmaci appartenenti alle classi degli SGLT2i, GLP1-RA, DPP4i, da soli o in associazione, e definisce i nuovi regimi di prescrivibilità di questi medicinali (ved. elenco allegato alla Determina AIFA).
La struttura regionale ha definito i medici autorizzati alla prescrizione dei farmaci ai sensi della nota AIFA n. 100, ovvero:
Â
- tutti i MMG per i farmaci in classe A/RR con nota;
Â
- i Centri Prescittori dei farmaci per il diabete, già abilitati ai sensi del DCA 114/2013 e ss.mm.ii;
Â
- i medici specialisti in Cardiologia e Nefrologia, già abilitati ai sensi del DCA 114/2013 e ss.mm.ii, che però devono essere specificamente individuati.
Â
Ha, inoltre, precisato che restano di esclusiva pertinenza dei medici specialisti diabetologi, già abilitati ai sensi del DCA 114/2013 e ss.mm.ii., le prescrizioni di:
Â
- associazioni fisse o estemporanee di SGLT2 con DDP4 oppure GLP1;
Â
- associazioni fisse o estemporanee tra farmaci oggetto della Nota 100.
Â
Tutti questi farmaci sono erogati per il tramite del canale della DPC e la piattaforma webDPC effettuerà automaticamente il controllo della regolarità della prescrizione al fine di consentire la chiusura della ricetta.
Â
Â
          Â
Â

Scarica i seguenti allegati: